- Elica di prua
- Avvolgifiocco Reckmann idraulico
- N. 4 winch idraulici Lewmar
- Albero Velscaf 3 crocette
- Strallo di trinchetta con volanti non strutturali
SOLARIS 1993
Lunghezza scafo | 17,20 Mt |
Larghezza | 4,70 Mt |
Pescaggio | 2,75 Mt |
Velocità Max | 8 nodi |
Dislocamento | 26.500 Kg |
Serbatoio | 550 litri |
Generatore | Onan 3,5 kw |
Ore motore | 700 |
Elica | 3 pale Max Prop |
Motore | Volvo Penta TAMD41-B 1 x 145 |
Serbatoi acqua | 2 x 500 litri |
Dissalatore | Presente |
Autoclave | Presente |
Tipo Boiler | Doppio circuito |
Boiler | Presente |
- Scaletta in inox con gradini in teak
- Desalinizzatore Tecnicomar 100 litri/ora
- Riscaldamento Webasto
- Randa in Dacron 2015
- Genoa in Dacron Doyle 150% 2018
- Trinchetta in Dacron originale con garrocci
- Spinnaker originale con targone e buttafuori
La scaletta di accesso conduce direttamente nel grande salone: a destra si apre la zona pranzo, con un divano a C e due poltroncine. Il tavolo di forma quasi quadrata si allunga con un gioco di incastri di grande effetto. Di fronte troviamo un divano, trasformabile in un letto, mentre più a poppa, sempre sulla sinistra, si trova la zona carteggio. La cucina è situata invece in una zona defilata sulla dritta: una soluzione originale che consente di sviluppare un galley con un ampio sviluppo lineare, lasciando il salone più libero e spazioso. Simmetrica alla cucina si apre la cabina equipaggio, situata molto vicina sia alla scaletta di uscita sia alla zona navigazione. È arredata con due cuccette sovrapposte e dispone di un wc ed un lavello autonomi a scomparsa. Di fronte alla cucina si apre invece la sala macchine, accessibile tramite un doppio portellone all’interno o, in caso di necessità, sbullonando il pagliolo del pozzetto. Dalla cucina si accede direttamente alla cabina armatoriale con letto matrimoniale. Dispone naturalmente di un proprio bagno con doccia separata e di ampi armadi e stipetterie. Dal salone verso prua si passa direttamente in due cabine gemelle con letti sovrapposti servite da un grande bagno verso prua con doppio accesso. Tutta la boiserie è in Teak, massiccio o impiallacciato.
Scafo e coperta sono realizzati in sandwich di Airex e vetroresina. L’ossatura dello scafo è costruita in compensato marino di mogano resinato allo scafo. Il bulbo è realizzato in fusione unica di lega in piombo e antimonio, applicato allo scafo tramite prigionieri di acciaio inox di 35mm saldati ad una struttura di acciaio annegata nella fusione stessa. Sulla superficie del bulbo vengono poi applicati tre strati di vetroresina di protezione. Le lande sono saldate ed imbullonate ad una costola d’acciaio collegata ai madieri della chiglia. La landa di poppa invece poggia su una cotonatura in compensato marino resinata allo specchio di poppa e fissata con relativa contropiastra interna.
- GPS cartografico Navcenter in carteggio
- Radar Furuno 24 miglia in carteggio
- GPS Magnavox MX100 in carteggio
- GPS cartografico Raymarine esterno A7
- Meteofax
- Ecoscandaglio
- 2 VHF Sailor ed Icom
- Stazione vento
- Scaletta in inox con gradini in teak
Questa versione a doppio pozzetto presenta un pozzetto a poppa per il timoniere e l’equipaggio, ed un pozzetto più spostato verso centro barca destinato agli ospiti. Il ponte in Teak necessita di un refitting.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Scheda tecnica
Cantiere/Modello:
Solaris Yachts
Solaris 57
Anno: 1993
Bandiera: ITALIANA
Visibile: SICILIA
Prezzo: € 250.000,00